PER LE AZIENDE
TeamWor-K
L’evoluzione virtuosa nel team building
Creare e consolidare naturalmente le sinergie interne ad ogni organizzazione e il piacere di costruire insieme il successo di progetti vincenti


Tramite il metodo TeamWor-K rivolto ai team operativi, si mira a sbloccare e armonizzare il potenziale unico proprio di ogni organizzazione. Ogni squadra che collabora per il raggiungimento di un obiettivo specifico infatti può essere vista come un organismo vivente in evoluzione.
Le sue componenti fondamentali sono rappresentate da:
Unicità dei singoli
Progetto da realizzare
Qualità delle relazioni
In ogni organizzazione di questo tipo esiste un potenziale latente, preziosissimo non solo per chi ne fa parte ma ovviamente anche per chi poi beneficia dei risultati. Tale potenziale spesso non si esprime completamente e ciò che ne impedisce la manifestazione può intervenire o al livello del singolo, o a livello del progetto oppure a livello delle relazioni. Il metodo TeamWork opera su ognuno di questi elementi individuando e trasformando eventuali blocchi che emergono progressivamente a livello di singolo, di progetto oppure di relazioni.
A chi è rivolto
Imprenditori, Dirigenti, Amministratori, Trainer o chiunque sia chiamato a gestire e coordinare in maniera efficiente ed efficace gruppi di lavoro, team di progetto, squadre sportive, operative e organizzazioni verso risultati da conseguire insieme, in armonia con buone performance di efficienza.
Obiettivi
Raggiungere obiettivi condivisi con rapidità, efficienza e soddisfazione.
Creare team di lavoro agili, creativi e ben coordinati, capaci di integrare competenze diverse per portare a termine progetti di valore con la massima efficacia.
Cosa si ottiene
L’utilizzo del protocollo TeamWor-K offre benefici e vantaggi sui vari piani in cui si può inquadrare ogni organizzazione o squadra di lavoro:
- Gratificazione individuale che può riscontrarsi anche oltre l’ambito lavorativo nella vita personale
- Chiarezza ed efficacia nel raggiungimento degli obiettivi condivisi e nei progetti da realizzare insieme
- Qualità di relazione e di interazione fra i singoli all’interno del gruppo
- Fidelizzazione dei singoli rispetto all’azienda e all’organizzazione
MODALITA’ OPERATIVA
Il metodo TeamWor-K è strutturato sulla base dei protocolli testati e collaudati con il metodo PSYCH-K®, appositamente calibrati per sbloccare e armonizzare il potenziale unico di ogni gruppo di lavoro o squadra di progetto, favorendo performance produttive fluide, semplici ed efficaci.
Il processo si articola in quattro fasi principali:
- Unicità: Ogni membro del team esprime il proprio desiderio per la sessione in una parola chiave, definendo la propria identità e senso di appartenenza all’organizzazione. Questa fase costruisce le fondamenta dell’energia collettiva.
- Integrazione: Usando protocolli specifici del metodo PSYCH-K®, si lavora per trasformare eventuali criticità e blocchi, armonizzandoli con il progetto comune. Questo processo di trasformazione viene ripetuto fino a raggiungere una chiarezza e serenità condivisa.
- Restituzione: Durante il processo, ogni individuo può avvertire un cambiamento emotivo, positivo o negativo. Questi feedback vengono elaborati, convertendo eventuali disagi in nuove energie a beneficio del gruppo.
- Azione: Alla fine della sessione, ogni partecipante può condividere intuizioni e fissare azioni concrete e specifiche (cosa, dove, quando) per concretizzare la trasformazione. Anche l’organizzazione individua azioni significative per consolidare il cambiamento.
Questo metodo facilita una crescita ed evoluzione dell’intero team, valorizzando tanto l’unicità del singolo quanto quella dell’organizzazione stessa.
Potenzia il tuo team oggi: Rafforza la collaborazione e armonizza le dinamiche aziendali con il metodo TeamWor-K; pianifica una sessione per sbloccare il pieno potenziale del tuo team.