L'opera germinale
di Giovanni Maccioni
òpera
(ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera (in senso concr.)», divenuto femm. sing.].
1. Ogni attività diretta a un fine; è parola di significato ampio, come azione, lavoro, di cui è spesso sinonimo, ma con valore anche più generico: l’o. dell’uomo; l’o. creatrice di Dio;
2. Con significato più determinati: Lavoro materiale
3. L’effetto, il risultato di un’attività, di un’azione, di un lavoro, di un intervento attivo
Dal denaro al donare, l’anagramma del
cambiamento
Giovanni Maccioni
Una mattina di febbraio del 2003, in India, a Varkala, a seguito di una profonda crisi personale e di una chiara presa di coscienza, si manifesta un’intuizione in grado di cambiare in un attimo la qualità delle nostre vite e il corso della storia
L’opera da cui è nato il
progetto
Un nuovo approccio alla nostra unica esperienza di vita sia individuale che collettiva. Una nuova economia, una nuova politica, una nuova giurisprudenza sono i cardini su cui costruire il nuovo modo per stare insieme e godere di questa straordinaria opportunità che è la vita. Un cambio di prospettiva tanto semplice quanto miracolosamente risolutivo rispetto a tutto ciò che ci affligge

SAGGIO
Una mattina di febbraio del 2003, in India, a Varkala, a seguito di una profonda crisi personale e di una chiara presa di coscienza, si manifesta un’intuizione in grado di cambiare in un attimo la qualità delle nostre vite e il corso della storia
Dieci anni dopo “Dal Denaro al Donare, l’Anagramma del Cambiamento” esce in libreria come frutto tangibile sia di quella intuizione che di tutto il lavoro successivo di approfondimento e di ricerca. Oggi “Dal Denaro al Donare, l’Anagramma del Cambiamento” è il testo di riferimento e corpus teorico di tutto il progetto Giove’s Way. Un nuovo modo di produrre, di relazionarci con noi stessi e con le risorse della natura.
Un nuovo approccio alla nostra unica esperienza di vita sia individuale che collettiva. Una nuova economia, una nuova politica, una nuova giurisprudenza sono i cardini su cui costruire il nuovo modo per stare insieme e godere di questa straordinaria opportunità che è la vita. Un cambio di prospettiva tanto semplice quanto miracolosamente risolutivo rispetto a tutto ciò che ci affligge.
Un futuro già presente in cui godere del privilegio di essere parte dell’ordine delle cose e del fluire della vita. Un contesto per evolvere e per diventare ciò che siamo: uomini e donne consapevoli di essere co-creatori della propria meravigliosa realtà istante dopo istante. “Dal Denaro al Donare, l’anagramma del cambiamento” è il frutto di un approccio transdisciplinare alla comprensione di sé e della vita per dare un nuovo senso alle nostre vite e al nostro essere qui ed ora.
Giovanni Maccioni
La nostra missione è:
andare oltre i luoghi comuni, mettere in discussione il consueto, ampliare i limiti del possibile per costruire insieme il nostro futuro.